Migliori scope elettriche lavapavimenti

Cosa sono e come funzionano

Le lavapavimenti rappresentano una particolare tipologia di scopa elettrica. Infatti, non si limitano ad aspirare la polvere, bensì igienizzano le superfici. A differenza dei modelli “a vapore”, con i quali spesso vengono confuse, non lo fanno per mezzo del vapore bensì con i classici acqua e detersivo. Per questo motivo, sono generalmente dotati di una spazzola speciale, la quale fa a tutti gli effetti le veci di uno straccio, ovvero strofina le superfici.

Quasi tutte le scope elettriche sono dotate della tripla funzione: ovvero aspirano la polvere, emettono acqua e detersivo/strofinano, asciugano. Il motivo di ciò è semplice: se lavassero semplicemente, occorrerebbe integrare le operazioni di pulizia sia prima che dopo l’impiego della scopa, il ché renderebbe l’uso di questi piccoli elettrodomestici troppo scomodo e laborioso.

Ciò determina uno degli svantaggi connessi alle scope elettriche lavapavimenti: il prezzo. Le tecnologie impiegate sono duplici, a volte triplici, e questo aumento il costo di produzione.

Vantaggi

A parte la questione del prezzo, che approfondiremo nel prossimo paragrafo, le scope elettriche lavapavimenti offrono numerosi vantaggi. Ecco quali.

  • Versatilità. Rispetto alle controparti in vapore, che in fondo ne rappresentano l’unica vera alternativa, le scope elettriche a vapore possono essere utilizzate su tutte le superfici. Infatti, non utilizzano il vapore, tradizionalmente dannoso per i pavimenti più delicati. Le scope elettriche lavapavimenti possono essere impiegate persino sui parquet.
  • Igienizzazione massima. Il detersivo igienizza più del vapore, in quanto contribuisce a sciogliere sostanze organiche e non organiche. Da questo punto di vista, le scope elettriche lavapavimenti performano leggermente meglio rispetto ai modelli a vapore.
  • Comodità. Nella maggior parte dei casi, come già accennato, le scope elettriche a vapore aspirano la polvere, lavano i pavimenti e li asciugano con una o due passate al massimo. Rispetto al classico metodo “scopa e straccio” il risparmio in termini di tempo e di fatica è evidente.

Svantaggi

Di contro, le scope elettriche a vapore si caratterizzano per alcuni svantaggi.

  • Prezzo. Se è possibile trovare una scopa elettrica a vapore a una cifra inferiore ai 100 euro, ciò è praticamente impossibile per le scope elettriche lavapavimenti. La causa di ciò risiede nella compresenza di più tecnologie, che contribuiscono a far lievitare i costi di produzione. In linea di massima, però, i prezzi sono comunque abbordabili.
  • Peso. Le scope elettriche lavapavimenti pesano mediamente quanto quelle a vapore. Cioè, tanto. Si parla di una media di tre o quattro chili. Niente di proibitivo, sia chiaro, ma alla lunga potrebbe insorgere un po’ di fatica.
  • Manutenzione. Proprio come le scope elettriche a vapore, anche quelle afferenti alla tipologia “lavapavimenti” necessitano di una manutenzione regolare, la quale si esplica nelle attività di pulizia della spazzola e del serbatoio. Residui di detersivo, o per meglio dire di soluzione detergente, possono incidere negativamente sulle prestazioni.

La scopa elettrica lavapavimenti migliore: Philips AquaTrio Pro

Philips FC7088/01 Pulizia multifunzione AquaTrio Pro
Philips FC7088/01 Pulizia multifunzione AquaTrio Pro
  • 3-in-1: aspira, lava e riduce i tempi di asciugatura
  • Tecnologia: spazzole rotanti a tripla accelerazione
  • Potenza: 500W
  • Capacità: 0.65l
  • Autonomia: oltre 60mq

Philips AquaTrio Pro è una delle scope elettriche lavapavimenti migliori, forse la migliore in assoluto. In realtà, non si evince dalla specifiche, che potrebbero apparire ordinarie, ma dall’esperienza d’uso. Infatti, già dopo la prima sessione di pulizia, si nota quello che è il più grande pregio della Philips AquaTrio Pro: l’autonomia. Con una singola ricarica riesce a coprire il fabbisogno di un appartamento medio-piccolo, ovvero 60 mq.

Per il resto, si apprezza la capacità di ridurre i consumi. La potenza dichiarata, infatti, è di soli 500 W.

Ottimo anche il raggio di azione. Il cavo è infatti lungo 8 metri, più che sufficiente per pulire le superfici senza doversi spostare di presa in presa.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 30,5 x 32 x 115 cm
  • Peso: 1,3 kg
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 0,7 litri
  • Capacità del serbatoio della polvere: 0,65 litri
  • Potenza: 500 W
  • Lunghezza del cavo: 9,5 m

Esperienza d’uso

La Philips AquaTrio Pro è una lavapavimenti “completa”. E’ dotata, infatti, della tripla funzione: aspira, lava e asciuga. Soprattutto, lo fa con efficienza e garantendo la massima igienizzazione.

Ciò è possibile anche grazie alla presenza di alcune tecnologie particolari. La spazzola, per esempio, vanta ben tre velocità, le quali la rendono efficace su ogni tipo di sporco.

Dal punto di vista dell’esperienza d’uso, emerge chiaro e immediato un pregio: la leggerezza. Philips AquaTrio Pro pesa molto meno della maggior parte delle lavapavimenti. Non arriva nemmeno al chilo e mezzo. Praticamente un record, visto cosa offre il mercato.

Prezzo medio

Philips AquaTrio Pro338,99 euro

La scopa elettrica lavapavimenti dal miglior rapporto qualità-prezzo: Hoover Flooremate Plus

Hoover Floormate FL700 011 Lavapavimenti e Aspirapolvere con Tecnologia Cyclean, 3 in 1, Aspira, Lava e Asciuga, Filtro EPA, 6 Spazzole Rotanti, 2.5 Litri, 700W, Azzurro
Hoover Floormate FL700 011 Lavapavimenti e Aspirapolvere con Tecnologia Cyclean, 3 in 1, Aspira, Lava e Asciuga, Filtro EPA, 6 Spazzole Rotanti, 2.5 Litri, 700W, Azzurro
  • Tripla azione: il lavapavimenti Hoover Floormate rivoluziona la pulizia dei pavimenti. La sua triplice azione permette di aspirare, lavare ed asciugare ogni tipo di superficie dura come il marmo, la ceramica e il cotto
  • Tecnologia Cyclean: grazie al capiente contenitore per la polvere, facile da staccare e svuotare, non avrai nessun contatto con la polvere
  • Filtro EPA lavabile: studiato per trattenere anche le più piccole particelle di polvere, garantendo una filtrazione ottimale e rilasciando solo aria pulita nell’ambiente
  • Doppio serbatoio: il serbatoio per l'acqua pulita da 1 Litro e il contenitore dell'acqua sporca da 2,5 Litri sono pratici e veloci da riempire e svuotare
  • Manico pieghevole: grazie al manico pieghevole potrai riporre il tuo lavapavimenti Hoover ovunque, anche in spazi ristretti

Hoover Flooremate Plus si trova spesso in promozione, dunque viene venduta a un prezzo molto basso. Ciononostante si rende protagonista di ottime prestazioni, quasi da lavapavimenti di fascia alta.

Uno dei pregi indiscussi di Hoover Flooremate Plus risiede nella versatilità. E’ dotata infatti di ben sei spazzole, ciascuna delle quali si adatta a una superficie particolare. Può essere quindi impiegata ovunque, e sempre con il medesimo risultato.

Come la maggior parte delle scope elettriche lavapavimenti, anche la Hoover Flooremate Plus vanta tre funzioni: aspirazione, lavaggio pavimenti, asciugatura pavimenti.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 48 x 40,5 x 71 cm
  • Peso: 7 kg
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 0,95 litri
  • Capacità del serbatoio della polvere: 0,95 litri
  • Potenza: 700 W
  • Rumorosità: 85 dB

Esperienza d’uso

Uno dei segreti del successo di Hoover Flooremate Plus risiede nella immediatezza. E’ infatti molto semplice e comoda da usare. Uno degli elementi che legittimano questa affermazione è rappresentato dalla particolare disposizione dei tasti. Quello per il dispenser della soluzione detergente, per esempio, è situato direttamente sull’impugnatura.

Hoover Flooremate Plus gode di un’ottima autonomia. Il serbatoio per l’acqua detersa, infatti, è amplissimo: sfiora il litro di volume.

L’unico difetto, dal punto di vista della fruizione, risiede nel peso, che è pari a 7 kg, una cifra abbastanza superiore alla media.

Prezzo medio

Hoover Flooremate Plus179,99 euro

La scopa elettrica lavapavimenti più venduta: Philips Pro Aqua

Philips FC6404/01 Scopa Elettrica Cordless con Funzione di Aspirazione e Lavaggio + Aspirabriciole
Philips FC6404/01 Scopa Elettrica Cordless con Funzione di Aspirazione e Lavaggio + Aspirabriciole
  • Potenza: 18 V
  • Tecnologia: PowerCyclone
  • Spazzola: TriActive Turbo
  • Alimentazione: batterie al litio ricaricabili
  • Capacità: 0.2 L, superficie coperta con un serbatoio: 50 mq

Philips Pro Aqua ha riscosso un incredibile successo. Il merito va principalmente al prezzo (abbastanza abbordabile) e alle prestazioni (da fascia alta). Tuttavia, a incidere è soprattutto l’esperienza d’uso, valorizzata da un dettaglio non da poco: Philips Pro Aqua è una delle poche scope elettriche lavapavimenti senza cavo. Viene alimentata a batteria. Ciò la rende ancora più comoda, anche perché l’autonomia della batteria è più che buona (40 minuti).

Per il resto, le specifiche sono all’altezza delle aspettative. Per esempio, sia il serbatoio dell’acqua che quello della polvere hanno una capienza di 0,6 litri.

Caratteristiche tecniche

  • Dimensioni: 25 x 18 x 116 cm
  • Peso: 4,7 kg
  • Capacità del serbatoio dell’acqua: 0,6 litri
  • Capacità del serbatoio della polvere: 0,6 litri
  • Rumorosità: 83 dB
  • Autonomia: 40 minuti

Esperienza d’uso

Philips Pro Aqua aspira la polvere e lava i pavimenti. Purtroppo, non li asciuga. E’ una funzione che i produttori hanno dovuto sacrificare per garantire alla batteria una autonomia buona.

Il peso è nella media, forse leggermente superiore. Non si avverte comunque fatica anche dopo un uso prolungato, in quanto il design è stato curato nei minimi dettagli, per giunta in una prospettiva di massima ergonomia.

Infine, last but not least, Philips Pro Aqua è una scopa elettrica silenziosa. Emette infatti poco più di 80 dB.

Prezzo medio

Philips Pro Aqua296,35 euro